Da sapere

Per la sicurezza di tuttə vi invitiamo a seguire queste semplici indicazioni:
- Evitate assembramenti
- Indossate la mascherina quando vi alzate dai tavoli
- Igienizzatevi frequentemente le mani
Per entrare è necessario prenotarsi?
No, per entrare non servirà nessuna prenotazione.
Quanto costa l’ingresso ?
Per questa edizione tutte le sere l’ingresso sarà a “1€ può bastare”.
A che ora aprono i cancelli ?
Dal lunedì al sabato ore 19.00
Tutte le domeniche ore 18.00
26, 27, 28 e 29 giugno ore 17.00
2, 3 e 11 luglio ore 17.00
Cosa è possibile mangiare e bere all’interno del festival?
Di tutto e di più. Ci sono numerosissimi stand gastronomici e chioschi. Dal veloce panino, all’ottimo kebab, passando per le pizze fino ai piatti più ricercati. Clicca qui per vedere i dettagli.
Con il caldo si beve di più. Potete scegliere fra cocktail, vini selezionati, birre artigianali e non, amari e grappe di qualità, freschi frullati e succhi di frutta. Clicca qui per vedere i dettagli.
C’è assistenza sanitaria?
Certo. All’interno del festival è attivo tutti i giorni un presidio sanitario che si trova vicino allo stand Libri, Media & Produzioni
Se hai necessità chiama il numero 371.4942431.
Cosa devo fare se trovo/perdo qualcosa?
Rivolgiti al Bar Centrale o chiama l’infoline del festival al numero 335.1237814
Cosa non posso portare all’interno del festival ?
- Per garantire la sopravvivenza del festival vi chiediamo di non introdurre bevande di nessun tipo dall’esterno.
- Nel rispetto della campagna Sherwood Change For Climate Justice vi ricordiamo che non si potranno introdurre vetro e plastica all’interno dell’area.
È possibile entrare al festival con il proprio cane ?
Certo! Ma solo se tenuti sempre al guinzaglio.
Cosa non posso fare ?
Per il rispetto del nostro vicinato vi raccomandiamo di non suonare percussioni o altri strumenti dopo la mezzanotte!