ore 21.00 – Stand “Libri, Media & Produzioni”
Con:
Gabriele Proglio (Docente UNITO)
Philopat (Editore)
Modera:
Davide Drago (Open Memory)
Ci sono vicende che lasciano ferite aperte per decenni, talvolta per secoli. Ci sono momenti che producono testimonianze e memorie difficili da raccogliere e sintetizzare all’interno di un’analisi storica e storiografica. I giorni del G8 di Genova, fanno parte di questi momenti, e a vent’anni di distanza tornano a far discutere e riflettere. L’ultimo appuntamento che il Festival di Sherwood dedica a Genova 2001 metterà al centro proprio il tema della “storiografia contesa”, con i contributi di Gabriele Proglio, curatore del libro di storia orale Genova G8: la storia siamo noi! Memorie di conflitti, conflitti di memorie e Marco Philopat, autore ed editore da sempre attento alla storia dei movimenti sociali e delle culture underground.
Vi invitiamo a seguire queste indicazioni:
• Per la sicurezza di tutti: evitate assembramenti, indossate la mascherina quando vi alzate dai tavoli, igienizzatevi frequentemente le mani.
• Per garantire la sopravvivenza del festival vi chiediamo di non introdurre bevande di nessun tipo dall’esterno.
• Nel rispetto della campagna “Sherwood Change For Climate Justice” vi ricordiamo che non si potranno introdurre vetro e plastica all’interno dell’area.
• Per il rispetto del nostro vicinato vi raccomandiamo di non suonare percussioni o altri strumenti dopo la mezzanotte!
Sherwood Festival è necessario! E sarà per tutt*.
Non sono necessarie prenotazioni
Infoline: 335.1237814
(Risponde dalle ore 13:00 alle 18:00)
Per info generali: info@sherwood.it